Ortopolis – progetto “orti urbani per Pavia”

Il progetto è un’indagine sul rapporto tra natura, architettura, coltivazioni urbane, paesaggio ed inserimento ambientale. Il progetto si colloca nell’area Cattaneo, un attuale parcheggio con aiuole prive di un uso corrente. Il progetto crea una nuova destinazione d’uso per quest’area di intervento e crea un rapporto tra territorio e architettura tramite il nesso dell’interazione tra le persone. L’utilizzo sociale previsto può farsi catalizzatore di un intervento di trasformazione che vede nella partecipazione alla città, in questo caso nella coltura di un suolo, un atto di appropriazione individuale/collettivo proattivo nel vivere la città e tesaurizzarla come parte della propria esperienza di persona e cittadino appartenente ad una comunità. Il progetto architettonico si base sul principio della pianta centrica, cerca inoltre un inserimento in equilibrio ma apportando anche un contributo progettuale nuovo ovvero quello della complessità formale e quello della semplicità di fruizione e dei suoi spazi, che suggerisce il manufatto stesso.

Progettisti:

Luca De Sanctis coordinatore progettuale e progettista

Ychen Xu consulente per ingegnerizzazione del design

Andrea Riva consulente architettonico